
Oggi, molte famiglie, stanno pagando la bolletta del gas.
Oggi, molte famiglie, stanno facendo i conti con i consumi dell’inverno che sta per chiudersi.
Oggi, molte famiglie, dicono addio alle vacanze estive.
Oggi, molte famiglie, non pagano più la bolletta del gas.
Oggi, molte famiglie, hanno scelto di non inquinare e hanno risparmiato diverse tonnellate di CO2.
Oggi, molte famiglie, prenotano la vacanza in primavera e tra un mese anche quella estiva, con i soldi risparmiati durante l’inverno.
A quale, delle famiglie di prima, ti senti più vicino, adesso?
E a quale, delle famiglie, vorresti somigliare tra un anno?
E fra tre anni?
Sai, tutto quello che hai fatto fino ad oggi ti ha portato fin qui. Sono onorato di essere parte attiva tra le tue scelte, altrimenti non saresti qui.
E se ti dicessi, che le famiglie delle quali ho scritto sopra fossero le stesse, solo in due momenti differenti?
E se per caso, decidessi di iniziare anche tu lo stesso percorso verso la tua personale libertà finanziaria?
Sappi, allora, che questo è il posto giusto per te!
Durante questi minuti che mi dedicherai, voglio dimostrarti, com’è possibile eliminare completamente (al 100%) la dipendenza dalla bolletta del gas, quindi stai molto attento.
Segui lo schema, è semplice.
Nella maggior parte delle abitazioni, il gas (o qualsiasi fonte di energia alternativa esempio gasolio, gpl, legna, pellet ecc ecc), viene utilizzato per queste 3 cose:
- Riscaldamento dell’abitazione
- Produzione di acqua calda sanitaria
- Cucinare
Oggi è possibile fare tutte e tre queste cose attraverso sistemi tecnologici alimentati dall’energia elettrica. Sto parlando del sistema pompa di calore.
Infatti, esistono diverse tipologie di pompe di calore. Avrai sentito parlare certamente di quelle ad aria, per riscaldamento e raffrescamento, di quelle ACS, per la produzione di acqua calda sanitaria. Probabilmente non avrai sentito parlare delle pompe idroniche.
Queste ultime sono delle pompe di calore che grazie allo sfruttamento dell’aria naturalmente presente nell’ambiente convertono in acqua fresca d’estate e calda d’inverno, per raffrescare e riscaldare.
Se è vero che, fino a qualche anno fa esisteva il limite estetico, dovuto all’art 1120 cc comma 2, oggi tale limite è stato superato in maniera definitiva attraverso sistemi invisibili.
Sono dei sistemi di climatizzazione a scomparsa, molto silenziosi, che risolvono il benessere climatico, rispettando il decoro architettonico.
Ricapitolando una sola tecnologia per fare queste tre cose: riscaldamento, acqua calda e cucinare. Niente di nuovo, solamente fatto con tecnologia all’avanguardia che non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione. Esatto, nessuna manutenzione, nessuna impostazione temporizzata perché il tutto è governabile dal tuo SmartPhone e soprattutto nessun impiego di risorse fossili.
Tutto troppo bello perché sia vero? Immagino allora che la domanda sia: “Tutto bellissimo ma chissà quanto costa!?”
Se questa è l’unica domanda che ti frulla in testa, evidentemente, mi conosci da poco e voglio dirti questo. Tutti i prodotti e servizi, che puoi trovare su questo sito, hanno due caratteristiche fondamentali: la prima è che i prodotti e servizi che proponiamo sono tutti legati alla sostenibilità ambientale. Non troverai mai un prodotto o servizio che possa gravare sull’’ambiente. Proprio per questo noi siamo parte attiva in molte iniziative ambientali, perché siamo profondamente convinti, che non esista un pianeta B e che quello che abbiamo lo dobbiamo salvaguardare.
La seconda è che tutti i prodotti e servizi non costano nulla. Esattamente hai capito benissimo. Non costano nulla. Qui abbiamo selezionato solo prodotti che si autoripagano con il risparmio generato, fin da subito.
Cosa fare adesso?
Hai due strade: restare dove sei, nella tua zona di comfort, dove tutto ti è concesso oppure cominciare dall’analisi dei consumi e agire immediatamente.
Per cominciare a risparmiare diverse migliaia di € da subito e smettere di buttare via i soldi dalla finestra.
Comments are closed